Manutenzione della Racchetta
Ok

Vi informiamo che il nostro negozio online utilizza i cookies e non salva nessun dato personale automaticamente, ad eccezione delle informazioni contenute nei cookies. LEGGI TUTTO

Le racchette sono molto resistenti e, con alcune accortezze, possono durare una vita.

  • È consigliabile evitare di battere sulla pallina a terra per farla rimbalzare;
  • L’esposizione prolungata al sole, o in posti particolarmente caldi, può deteriorare le racchette (nonostante siano nell’apposita borsa). Evitare di lasciarle in auto tutta la giornata mentre si è al lavoro perché magari si deve andare a giocare la sera;
  • Non giocare quando piove, perché oltre ad essere pericoloso e meno divertente (il terreno diventa scivoloso e la pallina non rimbalza correttamente sulle pareti), le palline si impregnano di acqua, diventando più pesanti e sottoponendo la superficie della pala ad uno stress maggiore; se una pallina bagnata colpisce la racchetta, rischia di bagnare il nucleo e, alla lunga, potrebbe invecchiare precocemente il nucleo;
  • Non utilizzare la pala per sfogare le emozioni. Non darsi la racchetta sulle gambe, sul "tacco" della scarpa, sulla rete o altrove quando si sbaglia un punto, perché la pala non è studiata per colpire cose dure. Allo stesso modo, non utilizzarla per scambiarsi il 5 col compagno quando si fa un punto. Oppure, per esempio, per dare una "pacca sul sedere" ad un amico per salutarlo (potrebbe avere nella tasca posteriore un mazzo di chiavi).